Bagno in piscina
Bagno in piscina nella parte in cui l’acqua è più bassa. Alunni accompagnati da insegnanti/educatrici.
Sullo sfondo il padiglione Lambruschini.
Anni ’50.
Descrizione
La piscina della scuola speciale “Umberto di Savoia” fu progettata e realizzata tra il 1928 e il 1930 dall’ingegnere Luigi Lorenzo Secchi, importante esponente dell’architettura milanese del primo Novecento.
La piscina, funzionante nei mesi caldi, era la principale “attrazione” della colonia elioterapica del Trotter, contestuale all’attività scolastica e destinata soprattutto, ma non solo, ai bambini della scuola. Nei mesi più freddi veniva svuotata e destinata a spazio per attività ginniche, teatrali, ecc.
Restò attiva fino agli anni ’60.
Informazioni aggiuntive
Album |
---|